Per i vicoli di Portacosta quello che lascia perplessi sono le erbacce ed ortiche che crescono negli angoli delle strade. Può capitare anche di imbattersi in una discarica di mobili, ma questo speriamo sia un episodio da ritenere temporaneo perché altrimenti sarebbe inaccettabile. Il problema principale nell’arredo urbano portacostaro, così come a Portaladentro sono le indicazioni delle vie, poco chiare e a volte mancanti: alcuni residenti hanno pensato bene di mettere un cartello con il nome della via sulla loro porta (!), evidentemente per indirizzare i postini. Vi sono anche in questo rione fili volanti lasciati dai fornitori di telefonia e luce, in più anche due enormi pali di cemento inutilizzati da anni a contaminare la bellezza del rione. Capita poi di imbattersi in un volantino affisso sulla porta di una cantina: “incivili e zozzoni chi butta i fazzoletti per terra”, a conferma del desiderio di pulizia che anima i residenti. Bisogna comunque rilevare che il quartiere è in tanti punti curato con passione e gusto con aiuole, giardinetti e piccoli abbellimenti ad arredare anche le facciate delle case ad ulteriore conferma della voglia di riscatto dei portacostari dopo essere stati martoriati dalla pavimentazione stradale che suscitò scandalo qualche anno fa. A Portacosta possiamo trovare anche una delle poche, se non l’unica, isola pedonale, e non è poco per un paese che non vede di buon occhio le aree senza macchine. La piccola Eva, annunciata dal fiocco rosa sulla porta di una casa del quartiere, crescerà e giocherà in questi vicoli che speriamo ritrovino il decoro per accoglierla in un ambiente pulito e sicuro.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ettore Marsili su Sant’Oreste – Cronaca del Giro delle Fonti 2011
- d su SNN 155 – Anteprima
- Greg su La risonanza di Schumann
- Maria Francesca Zozi su Anteprima SNN 119 – Se la libreria chiude
- annamaria barba su Anteprima SNN 119 – Se la libreria chiude
Archivi
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- settembre 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- marzo 2013
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
Categorie
Meta